Google Hangouts Meet: cos’è e come funziona
Google Hangouts Meet è un servizio per effettuare videochiamate e videoconferenze, sia di gruppo che di coppia, grazie al quale potrete organizzare meeting, riunioni e videolezioni in maniera semplice e veloce. È quindi utile a chi lavora a distanza o in smart working.
Il servizio permette di gestire meeting e riunioni virtuali fino a un massimo di 250 utenti e di poter fare dirette live streaming fino a un massimo di 100.000 spettatori. Le videoconferenze possono inoltre essere salvate su Google Drive per poter essere poi condivise facilmente.
Fa parte della piattaforma G Suites for Education, che comprende servizi e applicazioni pensate per l’ambiente scolastico, come ad esempio Google Classroom e Hangouts Chat (un servizio simile a WhatsApp o Telegram).
Come funziona Hangouts Meet
Puoi utilizzare Hangouts Meet sia su smartphone, scaricando l’apposita app da Play Store per Android o App Store per Iphone e iPad, che su computer, utilizzando solo il proprio browser (Chrome, Firefox, Edge o Safari).
Per avviare videoconferenze sarà necessario avere un account Google e aver sottoscritto un abbonamento a G Suite o essere iscritto a un istituto scolastico che ha attivato un abbonamento a G Suite for Education.
Per partecipare alle video conferenze invece non è necessario alcun account nè abbonamento.
NOTA BENE: a causa dell’emergenza coronavirus, l’abbonamento a Hangouts Meet sarà GRATUITO fino a fine settembre 2020. CLICCA QUI per leggere come fare.
Per creare una videoconferenza con Hangouts Meet da computer ti basterà aprire il tuo browser e andare su meet.google.com, dove potrete avviare o partecipare a una riunione in corso con un solo click. Poi inserite il nome utente che preferite e il gioco è fatto. A questo punto potrete invitare altre persone tramite varie opzioni: il link per l’accesso diretto alla videoconferenza, l’invito via e-mail o il numero di telefono.
Per creare una videoconferenza con Hangouts Meet da smartphone ti basterà aprire l’apposita app, fare tap su “+ Nuova riunione” e invitare altre persone a partecipare.
Per partecipare a una videoconferenza invece ti servirà un invito ricevuto via email o il semplice link per l’accesso. Si sceglie un nome utente e il gioco è fatto. Per partecipare a una conferenza via telefono riceverete un invito con un numero di telefono da chiamare e un codice: vi basterà seguire la procedura telefonica guidata.

Quanto costa Google Hangouts Meet
Google Hangouts Meet fa parte della G Suite e il suo costo varia a seconda del pacchetto scelto:
- piano Basic: costa 5,20 euro al mese (ma si può trovare in offerta in diversi periodi dell’anno anche a 4,60 euro);
- il pacchetto Business costa 10,40 euro al mese;
- il pacchetto Enterprise costa 23 euro al mese.
L’offerta per l’emergenza coronavirus
Google ha deciso di offrire gratis, fino al 30 settembre 2020, alcune funzionalità premium tra cui la possibilità di effettuare videochiamate fino a 16 persone.
La scelta di Google di fornire gratis Google Hangouts Meet, per un periodo di tempo decisamente esteso, è da attenersi ad alcune particolari condizioni. La promozione è infatti riservata a chi ha già sottoscritto un’offerta precedente del pacchetto G Suite e G Suite for Education, quindi non è riservata a chi vorrebbe approfittare della nuova offerta per iscriversi.